I nostri eventi
40×40: il nuovo Young Leaders Project per alumni dell’Università di Gerusalemme
Pensi di essere qualificato per i top 40? Conosci un laureato che ha avuto un impatto reale e meriterebbe di essere incluso? Contattaci
Su Io Donna, il libro “Donne ebree protagoniste tra XIX e XX secolo”
In un servizio sul numero di sabato 8 luglio del magazine del Corriere della Sera, ampiamente citato il libro a cura di Elisa Bianchi e Paola Vita Finzi, dell’Associazione Amici dell’Università di Gerusalemme
Donne ebree protagoniste, tra XIX e XX secolo
Maggio 2023: pubblicati da Guerini Editore gli atti del seminario “Emancipazione e istruzione. Donne ebree a cavallo tra XIX e XX secolo”
organizzato dagli Amici dell’Università di Gerusalemme a Milano il 3 novembre 2023
Musica e Popolo Ebraico – Corso di Alta Formazione in Studi Ebraici
Date e argomenti dei prossimi quattro incontri on line
Il Corso ha il patrocinio degli Amici dell’Università di Gerusalemme
Israele a 75 anni dall’indipendenza
Presentazione numero monografico di Limes e dibattito via Zoom
E’ disponibile il link alla video registrazione del dibattito (evento in italiano)
STUDENTI ITALIANI ALLA SCOPERTA DI ISRAELE
Un viaggio in Israele è il modo migliore per contrastare pregiudizi e stereotipi – SOLO CON IL TUO AIUTO POTREMO AUMENTARE IL NUMERO DI STUDENTI PARTECIPANTI
Concorso per studenti italiani: I NOMI DEI PREMIATI
Alle vincitrici, un viaggio di studio e turismo in Israele. Altri quattro elaborati premiati per meriti particolari con un contributo per la partecipazione al viaggio
“Vena hebraica nel giudeo-italiano” di Maria Luisa Mayer Modena
Presentazione a Gerusalemme, in presenza e via Zoom
Domenica 26 marzo alle 19.00 (ora italiana), alle 20.00 (ora israeliana), evento in italiano
Viaggio sociale in Israele 2023
Video cronaca della missione A.U.G. in Israele
5 – 12 marzo 2021: Israele tra passato e futuro: novità urbanistiche e architettoniche sullo sfondo di una terra ricca di storia e archeologia
A Milano incontro con Itamar Orlev, autore di “Canaglia”
Incontro in presenza con la nuova voce della letteratura israeliana, lo scrittore e drammaturgo israeliano Itamar Orlev, autore di Canaglia –
Milano, 28 febbraio, ore 18.00
Incontro con lo scrittore Roy Chen
L’autore israeliano di “Anime” dialoga con Sara Ferrari
Milano, 20 novembre 2022
Atti del Convegno Emancipazione e istruzione. Donne ebree a cavallo tra XIX e XX secolo
Lanciata una raccolta di contributi per la pubblicazione
Novembre 2022