I nostri eventi
“Vena hebraica nel giudeo-italiano” di Maria Luisa Mayer Modena
Presentazione a Gerusalemme, in presenza e via Zoom
Domenica 26 marzo alle 19.00 (ora italiana), alle 20.00 (ora israeliana), evento in italiano
Viaggio sociale in Israele 2023
Video cronaca della missione A.U.G. in Israele
5 – 12 marzo 2021: Israele tra passato e futuro: novità urbanistiche e architettoniche sullo sfondo di una terra ricca di storia e archeologia
Concorso per studenti italiani: entro marzo la decisione sui premiati
In palio, viaggio premio in Israele – 2 marzo 2023: La Commissione Giudicatrice ha tenuto una prima riunione e, vista la qualità e la quantità degli elaborati pervenuti, si riserva di riunirsi nuovamente entro il mese di marzo per prendere la decisione...
A Milano incontro con Itamar Orlev, autore di “Canaglia”
Incontro in presenza con la nuova voce della letteratura israeliana, lo scrittore e drammaturgo israeliano Itamar Orlev, autore di Canaglia –
Milano, 28 febbraio, ore 18.00
Incontro con lo scrittore Roy Chen
L’autore israeliano di “Anime” dialoga con Sara Ferrari
Milano, 20 novembre 2022
Atti del Convegno Emancipazione e istruzione. Donne ebree a cavallo tra XIX e XX secolo
Lanciata una raccolta di contributi per la pubblicazione
Novembre 2022
Emancipazione e istruzione. Donne ebree a cavallo tra XIX e XX secolo
Seminario internazionale dedicato alla memoria della prof.ssa Anna Maria Finoli
Milano, 3 novembre 2022
Corso di Alta Formazione Post-diploma di laurea in Studi Ebraici
Iscrizioni entro il 20 ottobre 2022, inizio corsi a novembre
Lampo all’alba. Il capolavoro della poetessa israeliana Lea Goldberg
Presentazione del capolavoro della poetessa israeliana Lea Goldberg “Lampo all’alba”
Online, 12 giugno 2022
Computational Medicine
Seminario internazionale Dedicato alla memoria della prof.ssa Anna Maria Finoli
Online, 12 giugno 2022