Vai al contenuto

Israele nella tempesta del mondo

E' disponibile la video-registrazione dell'incontro del 27 febbraio 2025: Sergio Della Pergola in dialogo con Ferruccio De Bortoli e Davide Assael

“In queste tragiche circostanze abbiamo imparato ad amare coloro che ci sono stati vicini e a disprezzare francamente i vili fiancheggiatori del terrorismo”

Tragedia della famiglia Bibas. Il commento di Sergio Della Pergola, professore emerito dell’Università di Gerusalemme

Yarden Bibas: “Il mondo deve sapere e inorridire per il modo in cui hanno assassinato i miei figli”

Israele: "Il rapimento e l'assassinio in prigionia di Oded, Ariel e del piccolo Kfir sono crimini contro l'umanità"

Dal 1977 promuoviamo cultura e formazione senza frontiere

Nel 1976 alcuni docenti universitari italiani in visita in Israele si resero conto delle grandi potenzialità che avrebbe avuto un rapporto di collaborazione duratura con l’Università di Gerusalemme, uno dei più prestigiosi atenei del mondo, fondato nel 1925, più di vent’anni prima dello stesso Stato d’Israele.

Nacque così l’idea di creare un’associazione accademica con lo scopo di promuovere continui scambi culturali ad alto livello fra questa e le università italiane: l’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme, fondata il 6 marzo 1977.

Creative thinking for a changing world

Ultime notizie

Israele nella tempesta del mondo

Israele nella tempesta del mondo

Voci da Israele incontro via Zoom giovedì 27 febbraio 2025 Un’analisi di Sergio Della Pergola, professore emerito dell’Università di Gerusalemme in dialogo con Ferruccio De Bortoli, presidente Fondazione Corriere della Sera Introduce e modera Davide...

Sostienici

Per sostenere le nostre attività, puoi donare direttamente con PayPal oppure scrivici a aiaug.it@gmail.com




Il tuo 5×1000 all’Associazione Amici dell’Università di Gerusalemme

Codice fiscale: 97010830152

Iscriviti alla newsletter

Rispettiamo la tua privacy. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.