Dal 1977 promuoviamo cultura e formazione senza frontiere
Nel 1976 alcuni docenti universitari italiani in visita in Israele si resero conto delle grandi potenzialità che avrebbe avuto un rapporto di collaborazione duratura con l’Università di Gerusalemme, uno dei più prestigiosi atenei del mondo, fondato nel 1925, più di vent’anni prima dello stesso Stato d’Israele.
Nacque così l’idea di creare un’associazione accademica con lo scopo di promuovere continui scambi culturali ad alto livello fra questa e le università italiane: l’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme, fondata il 6 marzo 1977.
Creative thinking for a changing world
Ultime notizie
40×40: il nuovo Young Leaders Project per alumni dell’Università di Gerusalemme
Da più di un secolo l’Università di Gerusalemme è fucina di persone straordinarie, persone che hanno avuto il coraggio di porre domande, mettere in discussione le convenzioni, impegnarsi in incessanti esplorazioni. Persone che più e più volte hanno inventato,...
Su Io Donna, il libro “Donne ebree protagoniste tra XIX e XX secolo”
In un servizio sul numero di sabato 8 luglio del magazine Io Donna del Corriere della Sera, ampiamente citato il libro a cura di Elisa Bianchi e Paola Vita Finzi, dell’Associazione Amici dell’Università di Gerusalemme Si veda anche su Mosaico (sito ufficiale...
Donne ebree protagoniste, tra XIX e XX secolo
Maggio 2023: pubblicati dall’editore Guerini gli atti del seminario “Emancipazione e istruzione. Donne ebree a cavallo tra XIX e XX secolo”, organizzato dagli Amici dell’Università di Gerusalemme a Milano il 3 novembre 2023 Straordinarie figure...