Dal 1977 promuoviamo cultura e formazione senza frontiere
Nel 1976 alcuni docenti universitari italiani in visita in Israele si resero conto delle grandi potenzialità che avrebbe avuto un rapporto di collaborazione duratura con l’Università di Gerusalemme, uno dei più prestigiosi atenei del mondo, fondato nel 1925, più di vent’anni prima dello stesso Stato d’Israele.
Nacque così l’idea di creare un’associazione accademica con lo scopo di promuovere continui scambi culturali ad alto livello fra questa e le università italiane: l’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme, fondata il 6 marzo 1977.
Creative thinking for a changing world
Ultime notizie
7 ottobre, femminicidio di massa: rompiamo il silenzio
Lunedì 4 dicembre 2023, alle ore 19.30 (20.30 in Israele), diretta ZOOM con cinque protagoniste della realtà israeliana, cinque donne di pace impegnate con passione in diversi ruoli e nel dialogo. Angelica Calò Livnè Tel Hai Academic College, Beresheet laShalom...
Kesher-Milano “Donne ebree protagoniste” Presentazione del libro
Domenica 3 dicembre 2023, alle ore 17.00, in collegamento ZOOM con le autrici Elisa Bianchi e Paola Vita Finzi: presentazione del libro Donne ebree protagoniste. Tra il XIX e il XX secolo. Introduce e modera Fiona Diwan Per info e prenotazioni, si veda in calce alla...
Appello contro il boicottaggio delle università israeliane
L’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme invita a sottoscrivere la petizione contro il boicottaggio delle università israeliane Firmato da singoli professori di università italiane, è stato presentato al Ministro dell’Università e della...