Vai al contenuto

BookCity-Milano “Donne ebree protagoniste”: vite dimenticate di donne che hanno “pensato da sé”

    Domenica 19 novembre alle ore 11.00, nell’ambito di BookCity-Milano, presentazione del libro Donne ebree protagoniste. Tra il XIX e il XX secolo.

    Presso Memoriale della Shoah-Binario 21 (piazza Edmond J. Safra, Milano)

    Intervengono: Elisa Bianchi, Paola Vita Finzi, Mario Cinelli, Fiona Diwan

    Un dialogo a più voci per presentare una raccolta di ritratti anomali quanto affascinanti di donne di religione ebraica che, a cavallo tra il XIX e il XX secolo, sono riuscite a ricavarsi un proprio spazio nella società e, perché no, nella Storia, attraverso il proprio impegno sociale e i propri studi, dando al panorama culturale e didattico italiano contributi significativi e talvolta epocali.

    Tra queste rivoluzionarie più o meno dimenticate, Anna Kuliscioff, medica e giornalista che fu tra i fondatori e principali animatori del Partito Socialista italiano; Paola Carrara Lombroso, ideatrice del Corriere dei Piccoli; Rina Melli, fondatrice del primo periodico femminile Eva; Amelia Pincherle Rosselli, scrittrice e antifascista, madre dei fratelli Rosselli, e molte altre.